
Su Alpha59 arriva Terra: pianeta furioso
Il cambiamento climatico provocato dall'inquinamento è uno dei grandi problemi che dovrà affrontare l'uomo nei prossimi decenni. I dibattiti a livello internazionale hanno iniziato a smuovere le coscienze, mentre le ricerche più recenti continuano a mettere in guardia dal tenere comportamenti che possano danneggiare l'ambiente.
Terra: pianeta furioso è la nuova serie in onda su Alpha che analizza le conseguenze a livello globale dell'attività dell'uomo. In un percorso in giro per il pianeta vedremo paesaggi a rischio, cataclismi e altre conseguenze dell'inquinamento.
Un altro ecosistema che negli ultimi decenni sta subendo i contraccolpi della deforestazione è l'Amazzonia. Il polmone verde del Sud America conserva circa il 20% dell'acqua dolce di tutta la Terra e produce una cospicua percentuale di ossigeno (secondo alcuni studi il 20% del totale planetario, mentre per il ricercatore Philippe Ciais è al massimo del 10%).
Nel nostro viaggio per il globo avremo modo anche di scoprire i segreti di alcuni vulcani a Capo Verde, in prossimità di un famoso hot spot geologico, e a Vanuatu, un altro microstato dell'Oceania.
L'abusivismo edilizio e la mancanza di prudenza possono rappresentare gravi pericoli quando si ha a che fare con la potenza esplosiva di vulcani in attività.

Dalla lava incandescente passeremo poi ai ghiacci della Siberia. Il documentario farà un'analisi accurata dello scioglimento dei ghiacciai e delle possibili conseguenze nel breve e medio periodo. Molti splendidi paesaggi alle grandi latitudini che abbiamo ammirato nelle nostre serie (Life Below Zero e Gli eroi del ghiaccio vi dicono qualcosa?) potrebbero scomparire per sempre nel giro di pochi anni.
Con Terra: pianeta furioso apprenderemo alcune importanti lezioni di ecologia e geologia studiando la forza distruttrice di una Natura che si ribella. Gli episodi andranno in onda sul canale 59 a partire da lunedì 16 dicembre. Consulta la nostra Guida TV per rimanere sempre aggiornato.