
CIA ed FBI a caccia di Hitler: un dossier segreto
Qualche anno fa gli Stati Uniti hanno tolto il segreto di stato su alcuni documenti. Alcuni, ad esempio, riguardavano la morte del presidente John Fitgerald Kennedy, altri ancora la caccia ad Adolf Hitler dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale.
Per quanto possa apparire strano agli occhi di molti, CIA ed FBI non hanno mai sottovalutato le voci secondo le quali il Führer avrebbe evitato la morsa degli Alleati e sarebbe riuscito a scappare in Sudamerica. Lo stesso fondatore del Federal Boreau of Investigation Edgar J. Hoover esaminò personalmente alcuni file con informazioni riservate.
LA STORIA UFFICIALE - Secondo la storiografia ufficiale Hitler sarebbe morto suicida nel proprio bunker di Berlino il 30 aprile 1945 insieme alla propria moglie Eva Braum. Il primo a causa di un colpo di pistola alla tempia, la seconda per avvelenamento da cianuro. Le ultime ore della coppia, però sono avvolte nell’ombra. I resti dei due non sono mai stati trovati e le dichiarazioni degli alti vertici del Partito Comunista russo non sono mai state convincenti in merito. Lo stesso Stalin nella conferenza di Potsdam avrebbe suggerito a Truman l’ipotesi della fuga del dittatore tedesco.
CIA - Ma un file della Cia, desecretato recentemente, rivelerebbe tutta un’altra storia. Protagonista della vicenda sarebbe stato Cimleody-3, nome in codice di un agente segreto americano, contattato da un proprio amico in Colombia per una sensazionale informazione. «L’amico di Cimelody-3 ha affermato che nel settembre 1955 Phillip Citroen, ex ufficiale tedesco, gli ha detto in via confidenziale che Hitler era ancora vivo» – si legge nel documento. La vicenda risale al 29 settembre 1955, circa dieci anni dopo la presunta morte del dittatore tedesco. Accanto al testo una fotografia nella quale si riconoscerebbe la figura di Hitler accanto proprio a Citroen. Nella didascalia si può leggere: «Adolf Schrittelmayor, Tunga, Colombia, America del Sud, 1954».
Questa segnalazione è in accordo con le teorie del giornalista Gerrard Williams che è convinto che Hitler sia morto nel 1961 a San Carlos de Bariloche, in Argentina.
Grazie a nuovi dossier segreti e interviste a storici famosi, il documentario Hunting Hitler, in onda su Alpha, vi svelerà misteriosi retroscena. Non perdetevi le puntate della serie storica sul canale 59 del digitale terrestre. Per info su orari e programmazione consultate la nostra Guida Tv.